Capri Leone un
Comune della Sicilia situato in provincia di Messina. Conta circa 4500 abitanti
distribuiti su una superficie territoriale di circa 660 ettari.

La zona urbana del Comune si suddivide principalmente in
due parti: a) una parte
montano/collinare (posta a circa 400 sul livello del mare) rappresentata
da "Capri Leone paese";
b) una parte marittima contraddistinta dalla frazione Rocca o
pi comunemente chiamata "Rocca di Capri Leone".
Tanti anni fa, occorre dire, che gli interessi principali,
le attivit e gli abitanti erano prevalentemente concentrati nella zona
montano/collinare. Viceversa, la Frazione Rocca rappresentava una mera e
limitata zona abitativa con pochi interessi. Negli ultimi decenni vi
stata per una inversione di tendenza con un progressivo sfoltimento della
zona montano/collinare ed un conseguente e vistoso incremento della zona
marittima. Ne deriva che Rocca di Capri Leone
(zona marittima) ha fatto registrare un notevole incremento abitativo
anche alimentato da provenienze da altri Comuni (montani e non) limitrofi.
L'incremento abitativo andato di pari passo col proliferare della zona urbana. Il risultato che nell'ultimo
trentennio Rocca di Capri Leone ha
fatto registrare una evidente crescita edilizia, economica e sociale che
l'ha fatta assurgere ad una realt sicuramente importante del comprensorio
dei Nebrodi.
Il centro di Rocca di Capri
Leone posizionato in un contesto geografico ideale tra il
mare, situato a circa un chilometri e le soprastanti colline che portano
nella zona antica di Capri Leone centro e da l ai meravigliosi scenari
del Parco dei Nebrodi; la citt inoltre posta a met strada tra le
citt turistiche di
Capo d'Orlando e S. Agata Militello (a circa 5 Km). Da Rocca di Capri
Leone anche facile potere accedere alle altre e vicine localit
turistiche di Cefal (a circa 60 Km), Tindari (a circa 40 Km), Portorosa
(a circa 45 Km).
La piazza Gepy Faranda rappresenta il fulcro di Rocca di
Capri Leone
con vari negozi posti al suo interno e nelle immediate vicinanze;
all'interno della piazza situata la Chiesa intitolata alla Madonna
polacca di Czestochova ultimata ed inaugurata nel 1990; particolare
importante che l'altare della Chiesa contiene un quadro della stessa
Madonna nera di Czestochova con firma
autografa del Papa Giovanni Paolo II.
Il quadro stato donato dal Santo Padre al Comune di Capri Leone in
occasione della visita, presso il Vaticano l'11 Marzo 1986, da parte di
una delegazione della Amministrazione Comunale
(clicca qu per vedere la foto
che ritrae il momento del dono con la firma del Papa)
Nella parte sottostante la Chiesa della Madonna di
Czestochova vi il salone parrocchiale, intitolato allo stesso Papa
Giovanni Paolo II, teatro di numerose iniziative religiose, sociali e
culturali.
Di fronte la Chiesa di Czestochova sorge la Chiesa Maria
SS. del Rosario che stata la Chiesa principale del paese fino al 1990
(Clicca qu per vedere la foto
della chiesa Maria SS. del Rosario).
Il Santo Patrono di Capri Leone San Costantino; della
frazione Rocca, invece, il Santo Patrono la Madonna del Rosario.
Il territorio di Capri Leone paese (che come si diceva
rappresenta la parte montana del paese), conta circa 350 abitanti rappresenta oggi soprattutto la parte storica del paese. In esso sono
ubicate le antiche chiese dell'Annunziata (che conserva un campanile
settecentesco), di San Costantino, di Sant'Antonio, di San Rocco. Di
indubbio rilievo soprattutto la fontana del "Leone" che rappresenta il
vero simbolo di tutto il Comune; tale fontana del "Leone" ha contribuito a
dare origine ad una parte del nome del paese sin dal 1862. Fino a quella
data, infatti, il Comune era semplicemente denominato "Capri". L''appositivo
"Leone" fu aggiunto per distinguere il paese dalla pi nota isola campana
(clicca qu per vedere la
fontana del Leone).
L'intero Comune facilmente raggiungibile
tramite l'Autostrada
A20 Messina - Palermo uscendo
presso lo svincolo autostradale di Rocca di Capri Leone. Lo svincolo
autostradale di Rocca di Capri Leone localizzato, pressappoco, a met
strada tra le due citt di Messina e Palermo. Geograficamente di fronte a
tutta la zona dei Nebrodi, di cui fanno parte anche Capri Leone e Rocca
di Capri Leone, si trovano le Isole Eolie che possono essere raggiunte, a mezzo
aliscafi, con partenze dai vicini porti di S. Agata Militello e Capo
d'Orlando.
|